Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11
Due marchi di prestigio a confronto: Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11 sono le proposte più cliccate e recensite del momento.
Il settore degli elettrodomestici per la pulizia casalinga si è da poco arricchito di dispositivi hi-tech progettati per assicurare ottime prestazioni, design funzionali e una buona versatilità.
Abbiamo deciso quindi di lanciare la sfida: qual è il miglior aspirapolvere senza fili?
Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11
Non basta analizzare la potenza di un aspirapolvere per stabilire quale sia in grado di soddisfare al meglio le tue esigenze.
La moderna tecnologia è infatti multifunzione e super-accessoriata; selezionare un dispositivo che si adatta alla routine di pulizia significa valutare i pro e i contro di ciascun modello.
In primo luogo, la scopa elettrica Dyson V11 assicura un’ottima autonomia a fronte di un prezzo superiore.
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Dyson V11 “Absolut Extra” | Vedi su Amazon |
I modelli della celebre azienda britannica sono infatti dotati di batterie al Nichel Cobalto a 7 celle allo scopo di garantire 60+ minuti di funzionamento con una sola carica.
L’autonomia della proposta firmata Rowenta Air Force 360 è solitamente di circa 30 minuti; un risultato che – nonostante le ottime performance – potrebbe essere meno adatto a chi abita in appartamenti da 150 metri quadri (o più).
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Rowenta RH9021 Air Force 360 Max, Scopa Ricaricabile Senza Fili, Autonomia 30 minuti, Spazzola... | Vedi su Amazon |
Silenzioso ed ergonomico, il Dyson V11 è senza dubbio un gioiellino frutto della moderna tecnologia domestica.
L’aspirapolvere senza fili Rowenta Air Force 360 è leggermente più rumorosa (85 dB a fronte di 78 dB della V11) ma assicura un serbatoio da 0.5 litri e una scocca super-leggera (appena 2.8 kg di peso).
Quali sono le differenze tra Rowenta Air Force 360 e Dyson V11? Scopriamolo nel dettaglio.
Design
L’aspirapolvere senza fili Rowenta Air Force 360 è dotata di manico ergonomico e tecnologia snodabile a 360 gradi.
Tra i dettagli vincenti della proposta tedesca non possiamo che citare il grilletto di attivazione a funzionamento automatico (senza necessità di una pressione costante da parte dell’utilizzatore) e la qualità delle rifiniture.
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Dyson V11 “Absolut Extra” | Vedi su Amazon |
In aggiunta a quanto detto, l’azienda mette a disposizione cinque differenti versioni cromatiche con cui personalizzare l’estetica del tuo nuovo dispositivo hi-tech.
Dyson V11 si distingue invece per la presenza del display LCD comandabile attraverso l’unico tasto fisico della scocca, il quale permette di accedere alle 3 diverse modalità di utilizzo (Auto, Boost, Eco).
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Dyson V11 “Absolut Extra” | Vedi su Amazon |
Con un peso di circa 3 kg e un elegante finitura in plastica viola, il modello V11 riesce a distinguersi dalla concorrenza in grande stile.
Comfort e maneggevolezza
Gli aspirapolvere senza fili si caratterizzano per la libertà di movimento: sia la proposta Rowenta sia la variante Dyson montano un motore elettronico per prestazioni ottimali in un formato compatto.
In particolar modo, l’Air Force 360 è dotata di LED per il rilevamento della polvere nelle aree più buie dell’appartamento (sotto un divano o in prossimità dei mobili).
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Dyson V11 “Absolut Extra” | Vedi su Amazon |
Il risultato garantisce un funzionamento a 360 gradi che dà il meglio di sé sulla pavimentazione e sulla superficie del mobilio.
La tecnologica ciclonica con due livelli di potenza è infatti compatibile con tutti i materiali (anche il tessuto) e l’assetto telescopico smontabile ha un peso di soli 1.9 kg.
La Dyson è probabilmente un modello più compatto (con un peso di 3 kg del corpo macchina monoblocco).
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Dyson V11 “Absolut Extra” | Vedi su Amazon |
Noi abbiamo apprezzato in particolar modo i tre accessori compresi nella confezione: la bocchetta a lancia, la spazzola Fluffy per le superfici delicate e quella High Torque con cui eliminare i residui di polvere tra le fibre dei tappeti.
Aspirazione
L’aspirapolvere senza fili Rowenta Air Force 360 è dotata di batteria agli ioni di litio da 21,9 V che sfiora i 6500 R.P.M. (Revolutions Per Minute).
Le sue prestazioni assicurano una pulizia a lunga durata grazie alla tecnologia ciclonica Air Force con cui separare l’aria dalle micro-polveri presenti nei tuoi spazi domestici.
La scopa elettrica Dyson V11 monta invece un motore che raggiunge i 125.000 giri al minuto.
Il risultato? Il dispositivo genera oltre 79000G (14 cicli concentrici) in modo tale da aspirare batteri e pollini che si annidano nell’atmosfera.
Il bocchettone in ceramica è progettato inoltre con pale lunghe e sottili allo scopo di aumentare la superficie di contatto con la pavimentazione.
Capacità
Il modello Rowenta Air Force 360 è il più capiente della linea tedesca: ben 0.5 litri con cui raccogliere la polvere domestica senza preoccuparti di continue manutenzioni.
La variante Dyson V11 è capace di contenere il 40% in più dello sporco rispetto alle scope elettriche tradizionali.
Un vantaggio da non sottovalutare se si è costretti a pulire quotidianamente uno ambiente abitativo molto esteso o se si vuole fare affidamento sulla tecnologia HEPA.
Batteria, autonomia e rumore
Come ti abbiamo già suggerito, entrambe gli aspirapolvere montano un motore multifunzione con cui garantire il massimo delle performance nel lungo periodo. Nello specifico:
- Dyson V11 ha una potenza di aspirazione da 185 Watt, 60+ minuti di autonomia e 78 dB di rumorosità.
- Rowenta Air Force 360 ha una potenza di aspirazione di 45 Airwatt, 30 minuti di autonomia e 85-86 dB di rumorosità.
Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11: Prezzo
Il modello Rowenta Air Force 360 viene venduto ad un prezzo di 359,99 euro.
- Motore powerboost con due livelli di potenza: standard e turbo
- Tecnologia ciclonica con un elevato livello di separazione di aria e polvere per prestazioni di lunga durata
- Batteria 22 v con autonomia di 30 minuti
L’aspirapolvere Dyson V11 ha invece un costo che oscilla tra i 549 e i 799 euro a seconda della tipologia di confezione (con accessori) che si preferisce acquistare.
- Potenza: 115 Watt
- Tecnologia: Root Cyclone
- Alimentazione: Senza Fili
Perché acquistare Rowenta Air Force 360?
Vediamo un elenco dei pro e contro per la quale è meglio Rowenta Air Force 360.
Pro
- La batteria a litio con durata fino a 30 minuti e due modalità di aspirazione (Normale e Turbo).
- La tecnologia ciclonica Air Force per aspirare allergeni e polveri.
- La maneggevolezza e il peso contenuto grazie alla forma ergonomica e facile da utilizzare su mobili e pavimenti.
- Il prezzo competitivo a fronte di performance ottimali nel lungo periodo.
- La confezione contiene diverse spazzole da usare su tessuti, parquet, ceramica e marmi di varia natura.
- L’ottima capienza del contenitore (0.5 litri).
Contro
- Il tempo di ricarica non è mai inferiore alle tre ore.
- I materiali sono un po’ plasticosi al tatto, seppur resistenti.
- Rumorosità superiore alla proposta Dyson V11.
Perché acquistare Dyson V11?
Pro
- Il display LCD e il motore ad alta performance con tre modalità di aspirazione (Auto, Boost, Eco).
- La silenziosità e la durevolezza della batteria (+60 minuti).
- L’eleganza delle rifiniture e la qualità dei materiali usati (plastica e ceramica). Dyson è un prodotto resistente sia internamente sia esternamente poiché progettato per durare nel lungo periodo (10-15 anni).
- Il filtro HEPA e la tecnologia ciclonica per eliminare micro-polveri, batteri e allergeni.
- La capienza del contenitore è superiore del 40% rispetto alle scope elettriche tradizionali.
Contro
- Dyson V11 viene venduto ad un costo molto elevato.
Potrebbe interessarti
Deebot OZMO 950 o Roborock s6: Quale robot scegliere nel 2021?
La faticosa routine quotidiana fatta di impegni, commissioni e responsabilità improrogabili rende difficile gestire alla perfezione le sessioni di pulizia domestica. Fra le migliaia di alternative a scopa e straccio, i robot aspirapolvere sono senza dubbio le proposte che hanno…
Meglio Dyson o Folletto: Quale scegliere?
Dyson o Folletto? I due marchi rappresentano un punto di riferimento per i consumatori di tutto il mondo. I loro dispositivi hi-tech sono in grado di prendersi cura della tua unità abitativa garantendo qualità, efficienza e una manutenzione a portata…
Meglio Dyson o Hoover: quale aspirapolvere scegliere?
Sei alla ricerca di dispositivi all’avanguardia con cui sveltire e migliorare le tue pulizie domestiche? Dyson o Hoover sono due marchi che hanno recentemente commercializzato apparecchiature di prima scelta a prezzi competitivi. Le moderne scope elettriche senza fili sono infatti dotate di caratteristiche inedite: filtri con…
Roomba vs Xiaomi: Quale robot aspirapolvere scegliere?
Non c’è il minimo dubbio sul fatto che la tecnologia domestica registri anno dopo anno progressi davvero interessanti, andando a migliorare, a volte, anche drasticamente la qualità della vita nel contesto abitativo. I robot aspirapolvere hanno il merito di semplificare…
Meglio Dyson V10 o V11? Ecco come scegliere il migliore
Sono i più avanzati (e costosi) sul mercato ma anche i più cliccati su Amazon, l’e-commerce numero 1 al mondo: i modelli Dyson V10 o V11 rappresentano le alternative più smart ed efficienti nel settore delle scope elettriche. L’azienda britannica…
Meglio Proscenic P10 o P11: Migliore aspirapolvere Proscenic?
Alla ricerca di una valida alternativa alle aspirapolveri Dyson? Proscenic è l’azienda hi-tech che si prende cura della tua abitazione con elettrodomestici smart corredati da un ottimo rapporto qualità-prezzo. P10 o P11 sono i due modelli più chiacchierati del 2021:…