Roomba vs Xiaomi: Quale robot aspirapolvere scegliere?
Non c’è il minimo dubbio sul fatto che la tecnologia domestica registri anno dopo anno progressi davvero interessanti, andando a migliorare, a volte, anche drasticamente la qualità della vita nel contesto abitativo.
I robot aspirapolvere hanno il merito di semplificare la routine nella pulizia della casa, assicurando una considerevole ottimizzazione dei tempi.
Sono in molti, a tal proposito, a chiedersi quale modello acquistare. Più precisamente, il confronto riguarda due brand di successo, quale Roomba vs Xiaomi.
Come scegliere tra Roomba vs Xiaomi?
Provando a fare il punto della situazione, premettiamo che in molti aspetti i due marchi si assomigliano.
Tuttavia, non mancano le notevoli e importanti differenze.
iRobot è l’azienda americana che, a partire dal 1990, anno della sua fondazione, ha incassato tutta una serie di feedback positivi, arrivando a mettere in commercio robot aspirapolvere apprezzati all’unisono.
Roomba, in tal senso, è la serie maggiormente famosa di questo brand.
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
iRobot Roomba 971, aspirapolvere robot WiFi, sollevamento elettrico, rilevamento dello sporco,... | Vedi su Amazon |
Dall’altro lato c’è il marchio cinese Xiaomi, molto conosciuto in tutta una serie di articoli, compresi gli aspirapolvere intelligenti, grazie al ruolo di indiscussa protagonista rivestivo dall’azienda Roborock.
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
roborock S6 Pure Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura, Navigazione LDS, 2000Pa... | Vedi su Amazon |
Dal 2014, anno di nascita, la mission di fondo di questa realtà imprenditoriale verte sull’apportare sostanziali benefici al miglioramento del tenore di vita degli utenti.
Non a caso, nel giro di qualche anno, Xiaomi ricopre un ruolo di leadership anche in materia di robot aspirapolvere.
Roomba vs Xiaomi: Pulizia della casa
La caratteristica principale che gli acquirenti valutano in relazione alla pulizia della propria abitazione è di sicuro la potenza di aspirazione.
L’unita di misura di riferimento è espressa in Pascal. In questo parametro si evince una differenza decisamente rilevante: il brand Roomba adotta come riferimento la sua serie 600.
Per ogni versione, nuova, aumenta la potenza di aspirazione. Tanto per fare un esempio concreto Roomba 981 moltiplica la potenza di aspirazione della serie 600 di ben 10 volte. Il risultato è a dir poco eccellente.
- iRobot ha oltre 30 anni di esperienza nel mondo della robotica, con oltre 30 milioni di robot domestici venduti in tutto il mondo
- Goditi il pulito più profondo che il potente sistema di pulizia del Roomba 981 possa offrire: aspira sporco, detriti e peli di animali domestici, ovunque si nascondano
- Con la navigazione vSLAM, Roomba 981 mappa la casa per seguire percorsi ordinati e pulire già al primo passaggio; se la batteria si scarica, si ricarica da solo e riprende da dove aveva interrotto
Per ciò che concerne Xiaomi, invece, vengono indicati i Pascal per ognuno dei modelli di robot aspirapolvere messo in commercio.
In linea di massima, è possibile asserire che il livello di potenza media degli aspirapolvere intelligenti targati Xiaomi si aggira attorno ai 2.000 Pascal.
- Navigazione di precisione LiDAR, grazie alla un sistema di navigazione laser, robot aspirapolvere roborock S6 Pure ruota a 300 giri/min mappa ogni stanza della tua casa in tempo reale. La robot...
- Comoda pulizia selettiva delle stanze, aspirapolvere lavapavimenti roborock S6 Pure con I sistemi di mappatura avanzati suddividono automaticamente la tua casa in zone, così puoi pulire o programmare...
- Potente aspirazione da 2000 Pa con funzionalità di potenziamento automatico per tappeti, lavapavimenti robot roborock S6 Pure con l'aspirazione estremamente potente solleva facilmente la polvere dai...
Non ne esiste, però, nessuno in grado di sforare la soglia dei 2.500 Pascal.
Motivo per cui, i modelli Roomba hanno una marcia in più in quanto a potenza.
Optare per una soluzione del brand statunitense vuol dire ottenere una pulizia più in profondità del pavimento ed in tempi più rapidi.
I modelli Xiaomi, però, per quanto abbiano meno potenza delle versioni Roomba, possono pulire il pavimento con l’acqua.
Ne consegue, pertanto, che nella scelta finale, subentrano fattori soggettivi che risultano decisivi.
Roomba vs Xiaomi: Navigazione intelligente
Allo stato attuale delle cose, i robot aspirapolvere per pulire in profondità le stanze della propria abitazione devono necessariamente disporre di un sistema di navigazione intelligente.
La capacità di ricreare una mappa del proprio contesto domestico e di tenere a mente quali i sono i posti dove in linea di massima si annida più polvere, è fondamentale ai fini di un lavoro che risulti quanto più preciso possibile.
Nessun prodotto trovato.
In tal senso, il collegamento a software di assistenza virtuale, quali ad esempio Google Home oppure Alexa è di sicuro cosa positiva, nell’ottica della mappatura.
Tutti e due i brand dispongono di una funzione che permette di conoscere i punti da pulire e quelli invece su cui lavorare di meno.
In termini di domotica, come è possibile procedere alla configurazione delle suddette funzionalità? Semplice.
Basta agire con il controllo remoto delle pulizie mediante la relativa mobile app.
Sia Roomba che Xiami possono avvalersi della partnership stretta rispettivamente con iRobot e con Roborock per poter contare su un risultato ottimale.
Anche chi si approccia per la prima volta agli aspirapolvere intelligenti, questi due robot aspirapolvere, garantiscono una pulizia eccellente rimuovendo ogni traccia di polvere e di sporco dal pavimento.
Anche qui il confronto finisce in parità però, per i più geek, Roomba ha forse un quid in più, visto che nei modelli più sofisticati è in grado di memorizzare sino a 10 mappe differenti.
Chi vive in case a più piani, apprezzerà di certo. Con Xiaomi, ci si ferma a 3 mappe diverse, comunque un risultato di tutto rispetto.
Roomba vs Xiaomi: Design e batteria
Non si registrano grandi differenti in termini di design.
Chi ha a cuore uno stile più classico, forse apprezzerà leggermente di più le versioni targate Xiaomi, visto che ricorre nella maggior parte dei suoi modelli al bianco e al nero.
Chi predilige tonalità più colorate o versioni classiche in argento o in grigio, non si lascerà di certo sfuggire uno dei tanti robot aspirapolvere commercializzati da Roomba.
Nella durata della batteria, come prevedibile, non c’è partita: Roomba vince facile contro Xiaomi.
Ne consegue che per un utilizzo prolungato, le versioni di robot aspirapolvere del brand americano abbiano quel quid in più in termini di prestazioni.
Nessun prodotto trovato.
Non va dimenticato il fatto che la cosa incide anche sull’obsolescenza dell’articolo.
I robot intelligenti del brand cinese hanno vita più breve rispetto a quelli del marchio americano.
Basti pensare al fatto che il Roomba 980 (981 in europa), messo in commercio nel 2016 risulta ancora uno dei modelli di punta.
Roomba vs Xiaomi: Caratteristiche tecniche
Anche in questo caso, il marchio Roomba vince la partita. Trattasi di una questione di esperienza.
Se il brand cinese mette in commercio un numero esiguo di modelli che ad oggi non vanno oltre alla doppia cifra, quello statunitense presenta una gamma maggiormente assortita, volta a soddisfare in pieno le esigenze mirate di un target più qualificato.
Il sistema auto-svuotamento che contraddistingue il Roomba i7+ è davvero qualcosa di unico: svuotare lo sporco accumulato all’interno di un deposito posizionato all’interno della struttura del robot aspirapolvere è il top.
Nessun prodotto trovato.
Che dire poi dell’S6 Max V, caratterizzato dalla presenza della doppia fotocamera, il cui scopo primario verte sul rilevare al meglio lo sporco accumulato per terra?
- ReactiveAI: la tecnologia ReactiveAI, alimentata da due telecamere, consente a MaxV di riconoscere ed evitare gli oggetti di uso quotidiano e gli ostacoli sconosciuti.
- Navigazione di precisione: la navigazione LiDAR e gli algoritmi avanzati consentono una navigazione accurata e il riconoscimento automatico delle stanze.
- Maggiore aspirazione del 25%: una potenza di aspirazione massima di 2500 Pa si traduce in una pulizia più profonda.
Conclusioni
Dovendo scegliere in materia di robot aspirapolvere, Roomba ha qualcosa in più in termini di potenza di aspirazione, di autonomia della batteria e di caratteristiche tecniche rispetto alle versioni targate Xiaomi.
D’altronde, si parla pur sempre del leader mondiale in termini di aspirapolvere intelligenti.
Potrebbe interessarti
Meglio Apple Watch o Garmin: Smartwatch a confronto
Alla ricerca del miglior smartwatch per il fitness? I dispositivi intelligenti Apple Watch o Garmin sono iconici e rappresentativi. Al giorno d’oggi, il mercato è in continua crescita: le funzioni basiche di tracciamento (distanza, contapassi, calorie e cronometro) sono più che accettabili in tutti i modelli di fascia economica medio-bassa. Eppure, lo sviluppo tecnologico corre…
Migliori Smartphone 200 euro: Qual è il migliore del 2021?
Che tu ci creda o no, ci sono un sacco di ottimi smartphone sotto 200 euro che dovresti prendere in considerazione, quindi abbiamo deciso di raccogliere i migliori Smartphone 200 euro. Gli smartphone top di gamma che costano dai 700 euro e più sono diventati rapidamente comuni sul mercato e per chiunque abbia un budget…
Kenwood kCook Multi Smart o Moulinex I-Companion?
Tra i robot da cucina ci sono anche quelli che funzionano tramite app e assistenti vocali. I modelli più popolari sono il Kenwood kCook Multi Smart e il Moulinex I-Companion e che vanno analizzati a fondo per stabilire su quale optare. Kenwood kCook Multi Smart Come la maggior parte delle macchine all-in-one, il Kenwood kCook…
TV LG o Samsung: quale televisore scegliere nel 2021?
Fare una scelta completamente consapevole nel momento in cui si decide di acquistare un nuovo televisore LG o Samsung, è molto importante. Al giorno d’oggi però diventa sempre più difficile scegliere il miglior televisore vista l’ampia offerta disponibile sul mercato, il quale risulta essere sempre in aggiornamento. Vi sono moltissimi modelli che all’apparenza possono sembrare…
Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11
Due marchi di prestigio a confronto: Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11 sono le proposte più cliccate e recensite del momento. Il settore degli elettrodomestici per la pulizia casalinga si è da poco arricchito di dispositivi hi-tech progettati per assicurare ottime prestazioni, design funzionali e una buona versatilità. Abbiamo deciso quindi di lanciare la…
Meglio Krups o De’Longhi come macchina Nespresso?
Quando si tratta di scegliere un’ottima macchina nespresso come Krups o De’Longhi, una prima valutazione va svolta in merito alla categoria. Del resto, Nespresso attualmente offre all’attenzione dei clienti una vasta gamma di modelli di macchine da caffè. Queste si differenziano in merito alla loro qualità, funzionalità e design. Sul mercato è possibile trovare quelle…