Meglio Samsung Galaxy A51 o Sony Xperia 5 II
Stai cercando il migliore smartphone e non sai quale scegliere? In questo articolo mettiamo a confronto due tra i migliori smartphone con una semplice domanda: Meglio Samsung Galaxy A51 o Sony Xperia 5 II?
Attualmente sono parecchi i modelli di smartphone realizzati dai vai marchi e quindi la scelta potrebbe non essere così semplice ma proprio per questo vogliamo mostrarti tutte le differenze tra Samsung Galaxy A51 e Sony Xperia 5 II
Prima di scoprire le offerte e i prezzi vediamo nel dettaglio le caratteristiche e le specifiche di ognuno.
Collegamenti rapidi: Samsung Galaxy A51 | Sony Xperia 5 II | Domande Frequenti
Samsung Galaxy A51
Samsung Galaxy A51 Smartphone, Display 6.5″ Super AMOLED, 4
Marca SAMSUNG
Pronto a scoprire le offerte, specifiche e caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy A51 Smartphone, Display 6.5″ Super AMOLED, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 4000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, Nero? Ecco qui di seguito tutte le differenze tra undefined
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Samsung Galaxy A51 Smartphone, Display 6.5" Super AMOLED, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB... | Vedi su Amazon |
Caratteristiche principali
Tonalità pastello, finitura opaca e look oleografico per un Galaxy A51 dal design pulito e rinnovato, i bordi arrotondati e lo spessore da 7.9 mm offreno una presa comoda ed ergonomica.
Il Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED da 6.5″ offre un’esperienza visiva completamente coinvolgente e neanche interruzioni, è ottimo per giocare, guardare video, navigare.
Con le quattro fotocamere posteriori, Galaxy A51 ridefinisce i confini della fotografia per smartphone; scatta foto nitide e luminose in qualsiasi momento e realizza video ottimi in ogni situazione.
La batteria da 4000 mAh è in grado di fornire energia dalla mattina alla sera e con la ricarica rapida da 15 W puoi riportare lo smartphone al 100% molto rapidamente.
Galaxy A51 vanta un Processore OctaCore e 4 GB di RAM per prestazioni fluide, efficienti; memoria interna da 128 GB, espandibile fino a 512 GB con microSD, per conservare tuoi contenuti senza limiti.
Per poter utilizzare uno smartphone [Versione Italiana] in un paese extra europeo è necessario prima effettuare almeno 5 minuti di chiamate con una SIM Europea.
Specifiche Tecniche
Specifica | Valore |
---|---|
Nome | Samsung Galaxy A51 |
Marca | Samsung |
Produttore | Samsung Electronics |
Serie | Samsung Galaxy A series |
Numero Modello | International models: SM-A515x (4G) SM-A516x (5G) (last letter varies by carrier and international models) Japanese models: SCG07 (au (mobile phone company)|au, 5G) SC-54A (NTT Docomo, 5G) |
Modello precedente | Samsung Galaxy A50 |
Modello successivo | Samsung Galaxy A52 |
Modello simile | Samsung Galaxy A31 Samsung Galaxy A71 |
Peso | 4G: |
Sistema Operativo | Original: Android 10 with One UI#Version history|One UI 2.0 Current: Android 11 with One UI 3.1 |
SoC | 4G: Exynos 9611 5G (International): Exynos 980 5G (Japan)/5G UW: Qualcomm Snapdragon 765G |
Processore | Octa-core 4G: 4×2.3 GHz ARM Cortex-A73|Cortex-A73 & 4×1.7 GHz ARM Cortex-A53|Cortex-A53 5G (International): 2×2.2 GHz ARM Cortex-A77|Cortex-A77 & 6×1.8 GHz ARM Cortex-A55|Cortex-A55 5G (Japan)/5G UW: 1×2.4 GHz Kryo 475 Prime & 1×2.2 GHz Kryo 475 Gold & 6×1.8 GHz Kryo 475 Silver |
GPU | 4G: Mali (GPU)|Mali-G72 MP3 5G (International): Mali-G76 MP5 5G (Japan)/5G UW: Adreno 620 |
Ram | 4G: 4, 6, or 8 GB Random access memory|RAM 5G: 6 or 8 GB RAM |
Spazio | 4G: 64, 128, or 256 GB 5G: 128 GB |
Memoria Esterna | microSDXC 4G: Expandable up to 512 GB 5G: Expandable up to 1 TB |
Batteria | Lithium polymer battery|Lithium polymer (non-removable) 4G: 4000 mAh 5G: 4500 mAh |
Ricarica | 15W Fast Charging |
Input | USB Type-C |
Schermo | Super AMOLED FHD+ 1080 x 2400 pixels, 20:9 ratio (~405 ppi density) |
Fotocamera | 48 MP wide, 12 MP ultrawide, 5 MP macro, 5 MP depth |
Fotocamera frontale | 32 MP |
Audio | Loudspeaker, 3.5 mm auxiliary (headphone jack) |
Connettività | Wi-Fi IEEE 802.11|802.11 IEEE 802.11a-1999|a/IEEE 802.11b-1999|b/IEEE 802.11g-2003|g/IEEE 802.11n-2009|n/IEEE 802.11ac|ac, dual-band, Wi-Fi Direct, Wi-Fi hotspot, Bluetooth 5.0 FeliCa (Japanese models only) |
SAR | *0.80 W/kg (head) *0.67 W/kg (body) |
Sony Xperia 5 II
Sony Xperia II 16,5 cm (6.5″) 8 GB 256 GB Dual SIM Ibrida 5G
Marca Sony
Pronto a scoprire le offerte, specifiche e caratteristiche tecniche di Sony Xperia II 16,5 cm (6.5″) 8 GB 256 GB Dual SIM Ibrida 5G USB Tipo-C Nero Android 10.0 4000 mAh Xperia II, 16,5 cm (6.5″), 8 GB, 256 GB, 12 MP, Android 10.0, Nero? Ecco qui di seguito tutte le differenze tra undefined
Anteprima | Prodotto | |
---|---|---|
|
Sony Xperia II 16,5 cm (6.5") 8 GB 256 GB Dual SIM Ibrida 5G USB Tipo-C Nero Android 10.0 4000 mAh... | Vedi su Amazon |
Caratteristiche principali
Specifiche Tecniche
Specifica | Valore |
---|---|
Nome | Sony Xperia 5 II |
Codice | PDX-206 |
Marca | Sony Mobile Communications|Sony |
Produttore | Sony Mobile Communications |
Serie | Sony Xperia |
Numero Modello | XQ-AS42 (Dual SIM) (Japan; SIM-unlocked) XQ-AS52 (Dual SIM) (Europe) XQ-AS62 (Dual SIM Unlocked) (North America) XQ-AS72 (Dual SIM) (Asia outside Japan) SO-52A (Single SIM) (Japan; NTT Docomo) SOG02 (Single SIM) (Japan; au (mobile phone company)|au/Okinawa Cellular) A002SO (Single SIM) (Japan; SoftBank Group|SoftBank) |
Modello precedente | Sony Xperia 5 |
Modello successivo | Sony Xperia 5 III |
Modello simile | Sony Xperia 1 II |
Sistema Operativo | Android 10, upgradable to Android 11 |
SoC | Qualcomm Snapdragon 865 |
Processore | Octa-core (1x 2.84 GHz Gold Prime, 3x 2.42 GHz Gold, 4x 1.8 GHz Silver) Kryo (microarchitecture)|Kryo 585 |
GPU | Adreno 650 |
Ram | 8 Gigabyte|GB LPDDR5 RAM |
Spazio | Universal Flash Storage (UFS 3.0) (XQ-AS42 and XQ-AS72 models) |
Memoria Esterna | microSD, expandable up to |
Batteria | Non-removable Lithium-ion battery|Li-ion USB PD 3.0 21W Charging |
Schermo | ) HDR OLED CinemaWide™ display, 120 Hertz|Hz refresh rate, ~449 pixel density Gorilla Glass 6 HDR BT.2020 8-bit color depth (16M colors) |
Fotocamera | 12.2 MP (Sony Exmor RS IMX557), f/1.7, 24mm (wide), 1/1.7″, 1.8µm, predictive Dual Pixel PDAF, 5-axis OIS 12.2 MP (Samsung ISOCELL S5K3T2), f/2.4, 70mm (telephoto), 1/3.4″, 1.0µm, predictive Dual Pixel PDAF, 3x optical zoom, 5-axis OIS 12.2 MP (Sony Exmor RS IMX363), f/2.2, 16mm (ultra-wide), 1/2.55″, predictive Dual Pixel PDAF Zeiss optics, HDR, eye tracking 4K@24/30/60/120fps, 1080p@30/60/120fps |
Fotocamera frontale | 8 MP (Samsung ISOCELL S5K4H7), f/2.0, 24mm (wide), 1/4″, 1.0µm, HDR, 1080p@30fps (5-axis gyro-EIS) |
Audio | Stereo speakers (hybrid), 3.5 mm audio jack |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6 (2.4/5GHz) Bluetooth 5.0 USB-C Near-field communication|NFC Global Positioning System|GPS with Assisted GPS Galileo (satellite navigation)|Galileo GLONASS BeiDou Navigation Satellite System|BeiDou Mobile FeliCa/Osaifu-Keitai (XQ-AS42, SO-52A, SOG02 and A002SO models only) |
Il Migliore del 2021
Il migliore del 2021 è: Sony Xperia II 16,5 cm (6.5″) 8 GB 256 GB Dual SIM Ibrida 5G USB Tipo-C Nero Android 10.0 4000 mAh Xperia II, 16,5 cm (6.5″), 8 GB, 256 GB, 12 MP, Android 10.0, Nero
Il più economico
Il più economico è: Samsung Galaxy A51 Smartphone, Display 6.5″ Super AMOLED, 4 Fotocamere Posteriori, 128 GB Espandibili, RAM 4 GB, Batteria 4000 mAh, 4G, Dual Sim, Android 10, Nero
- Tonalità pastello, finitura opaca e look oleografico per un Galaxy A51 dal design pulito e rinnovato, i bordi arrotondati e lo spessore da 7.9 mm offreno una presa comoda ed ergonomica
- Il Display Infinity-O FHD+ Super AMOLED da 6.5" offre un'esperienza visiva completamente coinvolgente e neanche interruzioni, è ottimo per giocare, guardare video, navigare
- Con le quattro fotocamere posteriori, Galaxy A51 ridefinisce i confini della fotografia per smartphone; scatta foto nitide e luminose in qualsiasi momento e realizza video ottimi in ogni situazione
Migliori Smartphone Sony
- Il primo smartphone al mondo con un sensore di immagine di tipo 1.0 e una messa a fuoco automatica a rilevamento di fase*, offrendo livelli successivi di qualità dell'immagine.
- Grazie all'ampio sensore di immagine da 1 pollici, Xperia PRO-I può ottenere meno rumore per le foto in condizioni di scarsa luminosità, una gamma dinamica elevata e un bokeh naturale.
- Goditi una messa a fuoco accurata e nitida nella registrazione di film con le prestazioni avanzate di rilevamento degli occhi e monitoraggio dei video di Sony
- Il primo zoom ottico al mondo 85-125 mm su uno smartphone. * 1 Immagini prive di degradazione digitale, la stessa velocità veloce e capacità AF in tutti gli obiettivi. * 2
- Il mondo s pugno smartphone con 4K HDR 120fps registrazione video su tutti gli obiettivi * 1.
- Video in diretta streaming direttamente ai servizi di streaming video dal telefono utilizzando Videography Pro.
- Display HDR Full HD+ (1080 x 2160) 18:9 da 5.7”
- Memoria interna. 64 GB UFS
- Batteria da 3180 mAh
Domande Frequenti
Abbiamo procato Samsung Galaxy A51 e Sony Xperia 5 II per diversi giorni e un vero vincitore non esiste senza conoscere le tue esigenze. In un caso abbiamo un prodotto più economico e di un ottimo rapporto qualità prezzo mentre, nell’altro caso troviamo uno tra i migliri smartphone che però, ovviamente, ha un prezzo più elevato.
Le differenze tra Samsung Galaxy A51 e Sony Xperia 5 II sono tantissime, leggi il nostro articolo per scoprire tutte le caratteristiche tecniche, il prezzo e le offerte.
Potrebbe interessarti
Meglio Kobo o Kindle: quale e-reader scegliere?
Un e-reader è uno strumento comodo e funzionale per leggere in qualunque momento, e ovunque ti trovi, i tuoi libri preferiti e per questo vogliamo scoprire se è meglio Kobo o…
Dreame L10 Pro o Roborock S5: Miglior robot aspirapolvere
Si sa, le sessioni di pulizia sono tra gli impegni quotidiani che vorremmo rimandare all’infinito. Tra i tanti dispositivi hi-tech testati negli ultimi anni, i due protagonisti di quest’articolo sono, senza…
Braun vs Philips: miglior rasoio elettrico del 2021
Il rasoio elettrico negli ultimi anni ha subito un notevole sviluppo tecnologico, diventando uno degli strumenti più utilizzati per la cura della persona. Questi miglioramenti avvenuti nel corso del tempo, hanno…
Meglio Dyson V10 o V11? Ecco come scegliere il migliore
Sono i più avanzati (e costosi) sul mercato ma anche i più cliccati su Amazon, l’e-commerce numero 1 al mondo: i modelli Dyson V10 o V11 rappresentano le alternative più smart…
ghd Gold vs Platinum: Migliore piastra per capelli
Se state pensando di acquistare una nuova piastra per capelli la nostra sfida ghd Gold vs Platinum fa per te! Ghd è un marchio molto apprezzato e conosciuto sul mercato e…
Migliori Magnesio per crampi del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori magnesio per crampi del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio magnesio per crampi o i concorrenti