Meglio LG o Sony: Confronto tra le TV LG e Sony
Non c’è dubbio, la tecnologia OLED è meravigliosa e merita di entrare nel tuo soggiorno. Da quando è arrivata sul mercato, abbiamo infatti finalmente la possibilità di vivere un’esperienza cinematografica di altissimo livello grazie a Lg o Sony.
Grazie a questa tecnologia infatti i colori sono accesi e vibranti. I neri sono puri, dato che per la loro riproduzione i LED restano semplicemente spenti.
Se il nero è puro, il contrasto è incredibile. Impossibile eguagliare questa tecnologia quanto a qualità dell’immagine. Una qualità che ti farà immergere nell’immagine stessa, diventando il vero protagonista della scena.
Ma è preferibile optare per i TV LG o Sony? La domanda sorge spontanea. Dopotutto si tratta dei due colossi del settore! Dopotutto si tratta di produttori di alto livello che anno dopo anno ci regalano modelli sempre nuovi. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulla questione.
Tutti i pannelli OLED sono prodotti da LG
C’è un primo importante elemento che è necessario sottolineare. Molte persone credono che LG sia semplicemente stato il primo produttore di pannelli OLED al mondo. La realtà è ben diversa. LG non è solo il primo produttore di pannelli OLED, ma l’unico.
Il brevetto è infatti ancora nelle sue mani, una produzione che LG ha in esclusiva. Tutti i pannelli OLED sono quindi prodotti da LG.
Questo significa che un televisore Sony monta un pannello realizzato da LG? Esattamente, è proprio così che stanno le cose. Sony acquista i pannelli da LG e li inserisce sui suoi televisori. Dal punto di vista del pannello in sé quindi non esiste alcuna differenza.
- LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: la miglior tecnologia per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori pefetti, nero perfetto e contrasto infinito.
- PROCESSORE α7 GEN 5 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa stai guardando
- DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
- LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: l'evoluzione della tecnologia OLED che ti dà immagini più colorate e dettagliate, grazie al lavoro sinergico fra il processore e il pannello.
- PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini iper-realistiche grazie alla mappatura dei toni dinamica su oltre 5000 zone per fotogramma.
- DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
- TV 65 POLLICI LG OLED evo CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: il meglio che tu possa desiderare in termini di qualità delle immagini, luminosità e design. Più che un TV, è un'opera d'arte
- TECNOLOGIA BRIGHTNESS BOOSTER MAX: l'OLED LG più brillante di sempre, con immagini fino al 70% più luminose rispetto a uno schermo LG OLED tradizionale
- PROCESSORE α9 GEN6 CON AI: l'innovativo processore sviluppato da LG che ti fa vivere le scene come fossi lì, grazie alla mappatura dei toni dinamica su 20.000 zone per fotogramma
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di riprodurre neri profondi e colori ricchi per regalarti un'incredibile esperienza di visione in 4K
- PROCESSORE α7 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG OLED TV ottimizza automaticamente immagini e audio per permetterti di vedere qualsiasi cosa in modo...
- La confezione contiene LG TV OLED65B9PLA + SL5Y Soundbar
- Il processore α7 di 2° generazione, potenziato con l'algoritmo AI Deep Learning, riproduce immagini ricche di dettagli con un suono personalizzato
- AI Smart: Il TV LG con l'Intelligenza Artificiale amplia la tua esperienza di visione offrendoti sia Google Assistant che Amazon Alexa integrati
- LG 43UQ76903LE 43" (109 cm). Smart TV. WebOS. 4K UHD OLED. 3840 × 2160. Wi-Fi. DVB-T/T2/C/S/S2
- UltraFine OLED Pro Monitor 32" 16:9, UltraHD 4K 3840x2160, Flicker Safe, Anti Glare, Tempo di risposta 1ms (GtG)
- VESA DisplayHDR 400 TRUE BLACK (High Dynamic Range), 250 cd/m2, Colore Calibrato e Calibrazione Hardware Colore (True Color Pro)
- Riproduzione dei colori ampia ed accurata: il monitor OLED Pro LG UltraFine copre la gamma colori DCI-P3 99% e Adobe RGB 99%, garantendo una riproduzione precisa ed efficace dei colori, rappresentando...
- PRONTO PER LO SWITCH OFF: il TV LG integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10 compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre
- OBJET COLLECTION: la linea di TV pensata per arredare la tua casa con eleganza e unicità
- DESIGN "ALL-AROUND": un design da ammirare da qualunque lato lo si guardi, di fronte, di dietro o di lato
- TV 55 POLLICI LG OLED CON PIXEL AUTO-ILLUMINANTI: la miglior tecnologia per goderti film, sport e videogiochi, grazie ai pixel autoilluminanti che ti danno colori pefetti, nero perfetto e contrasto...
- PROCESSORE α9 GEN 5 CON AI: il processore più potente sviluppato da LG, per immagini iper-realistiche grazie alla mappatura dei toni dinamica su oltre 5000 zone per fotogramma.
- DESIGN MINIMALE CON BORDI SOTTILI: arreda il tuo ambiente con un TV capace di catturare il tuo sguardo in tutte le occasioni, anche quando è spento.
I televisori LG e i televisori Sony offrono la stessa qualità. A seguito di queste osservazioni, stai sicuramente pensando che LG sia la scelta migliore da fare.
Chi meglio del produttore esclusivo di OLED può garantire la qualità maggiore! In realtà la situazione è un po’ diversa. Ci sono altre considerazioni da far scendere in gioco.
Qualità dell’immagine: non è dettata solo dal pannello
La qualità dell’immagine non è dettata solo dal pannello e dalla sua tecnologia. È dettata anche dal processore, più o meno potente, più o meno innovativo.
È dettata poi anche dall’algoritmo di elaborazione delle immagini. Processore e algoritmo sono progettati in modo autonomo da ogni produttore di televisori.
Anche se i pannelli montati sono esattamente gli stessi, è per questo motivo che i TV LG e i TV Sony non sono uguali tra loro.
Dobbiamo ammettere che i processori Sony sono di ultima generazione, potenti, in possesso di Intelligenza Artificiale.
L’algoritmo è ben progettato e la gestione del colore risulta impeccabile. Dopotutto è normale che sia così. Basti pensare che Sony realizza anche videocamere e fotocamere di alto livello. Questi prodotti professionali di acquisizione necessitano di una gestione del colore eccellente.
Con l’esperienza che ha alle spalle Sony è riuscita a dare vita a televisori che garantiscono immagini incredibili.
I TV OLED Sony montano un pannello LG, ma dispongono di un processore più potente e di una migliore gestione del colore. Sono migliori quindi rispetto ai televisori OLED LG. È questa la conclusione.
TV Sony OLED, migliori anche da altri punti di vista
I televisori OLED SONY di ultima generazione, gli ultimi arrivati sul mercato, sono migliori anche da altri punti di vista. Pensiamo alla qualità del suono e al design. Proprio per questo motivo possono essere considerati come i migliori in assoluto in questo momento.
I televisori SONY offrono da sempre un’esperienza audio di altissimo livello. Con il nuovo processore potente e con l’Intelligenza Artificiale, la qualità del suono è stata migliorata ulteriormente. Il suono è nitido, ben sincronizzato con le immagini.
Non solo, il suono arriva dal punto esatto della scena. Questo perché nei TV di ultima generazione lo schermo funziona da speaker. Non tutti i televisori LG riescono a garantire un suono altrettanto incredibile.
- Belle immagini OLED. Suono coinvolgente. Questo è il Sony BRAVIA XR OLED XR-55A75K.
- Con colori eccezionali, neri puri profondi, texture realistiche e angoli di visione superiori, l'OLED di Sony è semplicemente sbalorditivo
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio combina due attuatori e altoparlanti a gamma completa per creare un suono coinvolgente che si muove con l'immagine, dialoghi chiari e naturali.
- Il nostro OLED, luminoso con neri profondi e luci luminosi, ulteriormente ottimizzato dal nostro Cognitive Processor XR: la prima TV con intelligenza cognitiva
- La combinazione della tecnologia Acoustic Surface Audio + consente allo schermo di diventare uno speaker e con il Cognitive Processor XR dà vita ad un'esperienza autenticamente immersiva
- Porta il cinema a casa tua e goditi i film su BRAVIA XR: con la tecnologia BRAVIA XR, Pure Stream e IMAX Enhanced, tutto ciò che guardi vanta uno pregio audio e video ottimamente
- Con colori eccezionali, neri puri per profondità e texture realistiche e angoli di visione superiori, l'OLED di Sony è semplicemente sbalorditivo.
- Lo schermo è l'altoparlante. Acoustic Surface Audio+ combina due attuatori e un subwoofer centrale per creare un suono coinvolgente che si muove con l'immagine, con dialoghi chiari e naturali e bassi...
- Il nostro supporto a 2 vie offre una vera versatilità: impostalo nella posizione standard o usa la posizione della soundbar per mantenere pulito il tuo sistema audio. L'altezza extra lo rende un...
È vero, gli schermi che funzionano anche da speaker non sono adatti all’ascolto puro. Non sono adatti ad esempio per ascoltare la propria musica preferita. Sono impeccabili però con film, telefilm, videogiochi ed è questo che alla fine conta in un televisore.
È importante poi ricordare che Sony investe molto nel design. Anche i televisori LG hanno un design moderno, sottile, elegante.
I televisori Sony però sono delle vere e proprie opere d’arte ultra sottili. Sono talmente tanto sottili, che alcuni modelli sono progettati appositamente per le pareti.
Creano uno spessore minimo, come fossero quadri da mettere in esposizione. Altri sono in possesso di piedistalli, dal profilo però praticamente invisibile.
Meglio LG o SONY: attenzione al prezzo
Stando alle considerazioni che abbiamo avuto modo di fare, sembra che i televisori Sony possano essere considerati i migliori.
È senza dubbio così che stanno le cose. È importante però ricordare che i televisori Sony sono anche più costosi. A parità di tecnologie fatte scendere in gioco e di grandezza dello schermo, il costo può essere maggiore anche del 30%.
È necessario valutare con attenzione allora il budget che si ha a disposizione. Se la spesa per un televisore Sony rientra nel budget e si desidera il massimo della qualità, si tratta di una scelta eccellente.
Se il budget è invece più basso, un televisore LG è senza dubbio una scelta altrettanto valida. È vero che i televisori Sony sono migliori, ma il divario non è poi così elevato, possiamo assicurarlo.
Potrebbe interessarti
TV LG o Samsung: quale televisore scegliere nel 2021?
Fare una scelta completamente consapevole nel momento in cui si decide di acquistare un nuovo televisore LG o Samsung, è molto importante. Al giorno d’oggi però diventa sempre più difficile scegliere il miglior televisore vista l’ampia offerta disponibile sul mercato, il quale risulta essere sempre in aggiornamento. Vi sono moltissimi modelli che all’apparenza possono sembrare…
Meglio OLED o QLED: Quale televisione scegliere?
Fammi indovinare: sei alla ricerca di una nuovaTV per svecchiare il salotto, ma sei intimorito dal mare magnum di sigle indecifrabili che ti circondano da ogni lato? I televisori OLED e QLED gettano in confusione anche i veterani hi-tech, non preoccuparti! L’evoluzione tecnologica corre veloce e ha portato con sé tantissime innovazioni. Per riassumertele in…
Meglio LG o Sony: Confronto tra le TV LG e Sony
Non c’è dubbio, la tecnologia OLED è meravigliosa e merita di entrare nel tuo soggiorno. Da quando è arrivata sul mercato, abbiamo infatti finalmente la possibilità di vivere un’esperienza cinematografica di altissimo livello grazie a Lg o Sony. Grazie a questa tecnologia infatti i colori sono accesi e vibranti. I neri sono puri, dato che…