Meglio Kobo o Kindle: quale e-reader scegliere?

Un e-reader è uno strumento comodo e funzionale per leggere in qualunque momento, e ovunque ti trovi, i tuoi libri preferiti e per questo vogliamo scoprire se è meglio Kobo o Kindle.

I vecchi libri conservano ancora il fascino delle pagine da sfogliare, delle copertine illustrate ma, purtroppo, si dimostrano poco adatti ai ritmi di vita moderni, alle corse in tram o in metropolitana, ai viaggi in treno o in aereo.

Gli e-reader sono delle vere e proprie biblioteche portatili, sono compatti, maneggevoli e dotati di un’ottima visibilità.

Al contrario di tablet o di un iPad, hanno una durata della batteria maggiore e sono meno dispendiosi.

Kindle, ora con luce frontale integrata - Con pubblicità - Nero (generazione precedente - 10ª)
  • La luce frontale regolabile ti permette di leggere comodamente per ore in ambienti interni ed esterni, sia di giorno che di notte.
  • Pensato per la lettura, con uno schermo antiriflesso da 167 ppi per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
  • Leggi senza distrazioni. Evidenzia un passaggio, cerca una definizione, traduci una parola o regola la dimensione dei caratteri senza lasciare la pagina che stai leggendo.
Kobo Nia | eReader | 6” Glare Free Touchscreen | Adjustable Brightness | Thin & Light | eBooks | WIFI | 8GB...
  • COMFORTLIGHT: LUMINOSITÀ REGOLABILE Goditi la lettura di notte con la regolazione ComfortLight integrata di Kobo Nia. Quando una storia merita che tu continui a leggerla fino a tardi, riduci la...
  • TOUCHSCREEN ANTIRIFLESSO Leggi sotto al sole con il touchscreen da 6" antiriflesso. A differenza del tuo tablet o smartphone, lo schermo di questo eReader è antiriflesso per leggere anche in pieno...
  • CONTIENE FINO A 6000 LIBRI Con 8GB di memoria, puoi portare tutti i tuoi libri sempre con te. Sfoglia oltre 6 milioni di titoli quando vuoi, grazie all’eBookstore Rakuten Kobo integrato.

Ma veniamo al dunque. Se sei su questa pagina significa che hai deciso di acquistare un e-reader, ma probabilmente non sai quale scegliere tra i tanti modelli disponibili in commercio.

Se è così, per prima cosa devi sapere che e-reader non è sinonimo di Kindle, ma esistono diverse alternative valide, come ad esempio Kobo.

Gli e-reader Kindle di Amazon sono presenti sul mercato da oltre dieci anni e sono molto apprezzati da un ampio pubblico di lettori affezzionati.

Con il passare del tempo, la linea Kindle si è perfezionata fino a includere diversi modelli, come il Kindle PaperWhite o Kindle Oasis, ognuno con le proprie caratteristiche e funzionalità.

Nessun prodotto trovato.

In più Amazon offre una grande varietà di contenuti e servizi, come Kindle Unlimited o Audible.

Kobo è un e-reader firmato Rakuten che offre tantissimi vantaggi dal punto di vista della leggibilità e della praticità.

Diversamente da Kindle, Kobo è in grado di leggere direttamente gli ePub, senza doverli convertire da libreria online, offrendoti inoltre la possibilità di sincronizzare i contenuti su tutti i tuoi dispositivi.

meglio kobo o kindle

Differenze tra Kobo e Kindle

Per quanto riguarda il design, le principali differenze tra Kindle e Kobo consistono nelle dimensioni dello schermo e nella qualità di illuminazione dello stesso.

Kobo presenta una migliore qualità di lettura, che consente a chiunque di utilizzarlo anche per lunghi periodi senza affaticare la vista.

Kobo è inoltre dotato di un apposito interruttore per la retroilluminazione, mentre sul Kindle questa funzione è accessibile solo dal menu impostazioni.

Per quanto riguarda i contenuti, la sostanziale differenza tra Kindle e Kobo sta nella capacità di quest’ultimo di leggere i file ePub. Un tipo di formato utilizzato da molti scrittori, non solo esordienti, ma anche professionisti.

meglio kindle o kobo

Kindle o Kobo:Formati di ebook compatibili

Gli ebook sono disponibili in diversi formati, dal Doc al PDF, al Mobi all’ePub.

Per questo è importante scegliere un e-reader che sia in grado di leggere il maggior numero di formati possibile. Abbiamo già visto che Kobo utilizza il formato ePub, mentre Kindle ha scelto il formato Mobi.

Con un e-reader Kobo potrai leggere i tuoi libri preferiti senza il bisogno di convertitori, mentre con Kindle no.

Kindle o Kobo: Tipi di font

Mentre Kindle presenta una ridotta varietà di caratteri, Kobo offre una vasta scelta di font personalizzabili.

Un apposita funzione ti permette, infatti, di modificare le dimensioni, il tipo di carattere e i margini del testo che stai leggendo in base alle tue preferenze.

Kindle o Kobo: Memoria

La capacità di memoria è una caratteristica fondamentale in un prodotto di questo tipo, poiché consente di portare sempre con se i propri libri preferiti, senza dover rinunciare a nulla.

Anche in questo Kobo si dimostra particolarmente efficiente, poiché può supportare schede di memoria esterna che permettono di allargare lo spazio di archiviazione. Ciò significa, più libri da caricare nella tua biblioteca.

meglio kindle o kobo

Meglio Kindle o Kobo: conclusioni

Kindle e Kobo presentano e-reader di buona qualità e adatti a tutte le tasche.

Kobo si dimostra un ottimo dispositivo per quanto riguarda la capacità di archiviazione e l’esperienza di lettura, confermandosi un prodotto innovativo e versatile.

Kindle spicca per efficienza, qualità e versatilità dei contenuti, considerando che sugli e-reader è anche possibile ascoltare audiolibri, ma dispone di una capacità di archiviazione limitata ed è compatibile con il solo formato Mobi.

Tutte le versioni di Kindle

Tutte le versioni di Kobo

Potrebbe interessarti

Meglio Apple Watch o Garmin: Smartwatch a confronto

Alla ricerca del miglior smartwatch per il fitness? I dispositivi intelligenti Apple Watch o Garmin sono iconici e rappresentativi. Al giorno d’oggi, il mercato è in continua crescita: le funzioni basiche di tracciamento (distanza, contapassi, calorie e cronometro) sono più che accettabili in tutti i modelli di fascia economica medio-bassa. Eppure, lo sviluppo tecnologico corre…

Continua a leggere

Kenwood kCook Multi Smart o Moulinex I-Companion?

Tra i robot da cucina ci sono anche quelli che funzionano tramite app e assistenti vocali. I modelli più popolari sono il Kenwood kCook Multi Smart e il Moulinex I-Companion e che vanno analizzati a fondo per stabilire su quale optare. Kenwood kCook Multi Smart Come la maggior parte delle macchine all-in-one, il Kenwood kCook…

Continua a leggere

TV LG o Samsung: quale televisore scegliere nel 2021?

Fare una scelta completamente consapevole nel momento in cui si decide di acquistare un nuovo televisore LG o Samsung, è molto importante. Al giorno d’oggi però diventa sempre più difficile scegliere il miglior televisore vista l’ampia offerta disponibile sul mercato, il quale risulta essere sempre in aggiornamento. Vi sono moltissimi modelli che all’apparenza possono sembrare…

Continua a leggere

Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11

Due marchi di prestigio a confronto: Rowenta Air Force 360 Vs Dyson V11 sono le proposte più cliccate e recensite del momento. Il settore degli elettrodomestici per la pulizia casalinga si è da poco arricchito di dispositivi hi-tech progettati per assicurare ottime prestazioni, design funzionali e una buona versatilità. Abbiamo deciso quindi di lanciare la…

Continua a leggere

Meglio Krups o De’Longhi come macchina Nespresso?

Quando si tratta di scegliere un’ottima macchina nespresso come Krups o De’Longhi, una prima valutazione va svolta in merito alla categoria. Del resto, Nespresso attualmente offre all’attenzione dei clienti una vasta gamma di modelli di macchine da caffè. Queste si differenziano in merito alla loro qualità, funzionalità e design. Sul mercato è possibile trovare quelle…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2021 emeglio.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

emeglio.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.