Meglio Alexa o Google Home nel 2021: confronto tra assistenti

Alexa e Google Home, la prima un’assistente vocale e l’altro uno smart speaker, presentano entrambi funzioni intelligenti che hanno rivoluzionato la domotica, facilitando la vita dei milioni di utenti dei colossi delle vendite online e della comunicazione. 

Hanno in comune le funzionalità di base di comprendere i comandi vocali e rispondere alle domande, evitando di farci scrivere ciò che vogliamo cercare.

Sia Alexa sia Google Home sono in grado di eseguire ricerche online, impostare promemoria e sveglie, far partire la nostra canzone preferita, informarci sulle condizioni meteo.

Entrambi riescono a gestire e interagire con gli altri dispositivi compatibili Smart Home come luci, termostati, condizionatori e tutti gli altri elettrodomestici smart, migliorando l’esperienza domotica in casa.

La nostra guida serve per aiutarti a scegliere tra l’assistente vocale Alexa e lo smart speaker Google Home.

Vediamo insieme le loro analogie e differenze tra alexa e google home

alexa o google home

Alexa o Google Home

La prima vera differenza tra i due device è la differenza terminologica con cui sono chiamati i due device: assistente vocale e smart speaker.

Una volta chiarito il loro significato, potrai comprendere meglio le funzionalità e saprai quale dei due dispositivi si coniuga con le tue necessità.

La differenza tra assistente personale e smart speaker è soprattutto nella modalità in cui questi dispositivi rispondono ai comandi vocali e al software integrato in questi device. 

Sono i produttori dei due device a indicarne la terminologia: per Amazon è Alexa come un assistente vocale intelligente mentre Echo è uno smart speaker. 

Offerta
Echo Dot (4ª generazione) - Altoparlante intelligente con Alexa - Ceruleo
  • Ti presentiamo Echo Dot - Il nostro altoparlante intelligente con Alexa più venduto. Dal design sobrio e compatto, questo dispositivo offre un suono ricco, con voci nitide e bassi bilanciati.
  • Controlla l'intrattenimento con la tua voce - Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali. E con Musica multistanza potrai ascoltare musica,...
  • Supporta l’audio HD senza perdita di qualità, disponibile con i servizi di musica in streaming compatibili, come Amazon Music HD.

Google indica Google Home come appartenente alla categoria degli assistenti personali, mentre Google Home Mini come uno smart speaker.

Parecchie funzionalità dell’assistente vocale e dello smart speaker cono in comune, per cui la differenza sostanziale sono i produttori diversi.

Molto spesso la scelta ricade su un dispositivo piuttosto che un altro per i servizi della produzione, tra i quali ci si orienta seguendo le proprie esigenze personali.

Alexa o Google Home: l’assistente vocale intelligente Alexa

Alexa è l’assistente vocale intelligente creato da Amazon capace di attivarsi chiamandolo con il suo nome: Alexa.

La sua app è disponibile sia per dispositivi iOS, sia per quelli e consente di registrare un account cui sono collegati tutti i servizi che si desidera gestire tramite Alexa.

Alexa consente l’invio di messaggi, sia testuali, sia vocali verso altri utenti della sua app oppure ad altri dispositivi Echo associati allo stesso account.

Offerta
Echo (4ª generazione) | Altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth, suono di qualità premium, con Dolby,...
  • SUONO DI QUALITÀ PREMIUM - Echo ti offre alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi, per un suono ricco e definito che si adatta automaticamente a qualsiasi ambiente. Supporta l’audio HD senza...
  • CONTROLLA LA MUSICA CON LA TUA VOCE - Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali, oppure stazioni radio, podcast e audiolibri Audible.
  • DARE VITA ALLA TUA CASA INTELLIGENTE È SEMPLICE – Con l'hub integrato, è facile configurare i dispositivi Zigbee e Matter compatibili per controllare luci, serrature e sensori con comandi vocali.

È possibile effettuare chiamate tra diversi dispositivi Echo o tra due contatti Alexa, mentre non è possibile inviare in allegato video e fotografie. 

Una delle ultime funzionalità migliorate di Alexa consente il riconoscimento delle voci, in modo da personalizzare le risposte secondo l’utente con cui s’interfaccia, differenziando, ad esempio, i membri della famiglia.

alexa o google assistant

Amazon Echo o Google Home: lo smart speaker di Google

Google Home è uno smart speaker, cioè strumento elettronico capace di collegarsi con altri dispositivi tramite la rete wireless.

Il software di cui dispone serve per comprendere i comandi vocali e preparare le risposte, grazie al sistema d’intelligenza artificiale.

Echo Dot (3ª generazione) - Altoparlante intelligente con integrazione Alexa - Tessuto antracite
  • Ti presentiamo Echo Dot - Il nostro altoparlante intelligente più venduto, con un rivestimento in tessuto, che si adatta perfettamente anche agli spazi più piccoli.
  • Controlla la musica con la tua voce – Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e altri servizi musicali. Con Audible puoi anche ascoltare i tuoi audiolibri preferiti.
  • Audio più ricco e potente - Associalo a un altro Echo Dot (3ª generazione) per un audio stereo potente. Per riempire di musica casa tua, puoi usare più dispositivi Echo compatibili in varie stanze.

È il cervello del device che, in base alla domanda, elabora risposte diverse che possono andare dal riprodurre qualsiasi contenuto multimediale a fornire indicazioni stradali, come anche gestire l’agenda o diversi promemoria. 

In pratica Google Home interagisce con la persona, fornendo il suo aiuto per trovare informazioni, attività commerciali, mappe stradali, tramite la connessione alla rete Wi-Fi.

Alexa o Google Home: le vere differenze

Essendo i due dispositivi gioielli di casa Amazon e di casa Google, è chiaro che i due colossi mettono a punto una ricerca minuziosa per migliorare le prestazioni dei loro prodotti, cercando di offrire sempre il meglio ai propri utenti in merito alla tecnologia domotica di ultima generazione. 

Le differenze sostanziali vanno a coincidere con i servizi che pensi di utilizzare, con i marchi dei dispositivi che hai in possesso, cercando di semplificare al massimo la vita in casa.

Echo Studio | Il nostro altoparlante Wi-Fi e Bluetooth con il migliore audio di sempre, con Dolby Atmos, audio...
  • GODITI UN SUONO DAVVERO COINVOLGENTE - Echo Studio ora è dotato della tecnologia di elaborazione dell’audio spaziale, per un’esperienza sonora più immersiva e con maggiore ampiezza. La...
  • CONTROLLA LA MUSICA CON LA TUA VOCE - Ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, Deezer e altri servizi musicali. Con Amazon Music HD puoi accedere a oltre 90 milioni di brani...
  • SI ADATTA A QUALSIASI STANZA - Rileva automaticamente l’acustica dell’ambiente in cui si trova, adattando la riproduzione per offrire un audio ottimale.

È fondamentale quindi conoscere i dispositivi compatibili con Amazon Alexa e quelli compatibili con Google Home per ottimizzare l’acquisto. Da rilevare che, sia 

Amazon Echo, sia Google Home, hanno device diversi riguardanti le loro linee.

Amazon presenta una linea molto più ampia rispetto Google, comprendendo articoli che rispondono a varie esigenze, con opzioni riferite anche a budget minime, come Amazon Echo Dot.

alexa o google home

Alexa o Google Home: Verdetto

Alexa e Google Home sono due device di qualità elevata: entrambi presentano varie funzionalità intelligenti e servono per facilitare la vita domestica.

Come assistente vocale personale Alex ha ottime prestazioni, soprattutto per quanto riguarda le funzionalità chiamate skills, sempre diversificate e in costante aumento.

Alexa consente la connessione all’hub Zigbee di Echo Plus ed Echo Studio, mentre Google non lo prevede questo protocollo Wi-Fi impiegato generalmente nella domotica intelligente.

Quindi il sistema di azioni differenziato, a sostegno della domotica intelligente, dona ad Alexa un punto in più rispetto a Google Home.

Google Home mostra ampia versatilità nell’eseguire azioni di ricerca, risposte alle domande, restituzione di informazioni reperite in rete.

Si tratta di funzionalità che portano allo smart speaker un punto in più.

Basta pensare a quante volte ci si rivolge a Google per richiedere qualsiasi cosa, ricevendo risposte veloci e puntuali, con informazioni pertinenti.

Da porre l’accento che Google presenta una vastità immensa di risorse cui affidarsi.

Nella disputa finale tra Alexa e Google Home, in effetti, non c’è un vinto o un vincitore perché abbiamo a che fare con device di qualità elevata, sia per quanto riguarda i materiali di costruzione, sia per l’aspetto estetico altamente gradevole di entrambi, sia per la presenza di funzionalità ad ampio raggio. 

Quello che sicuramente spingerà nella scelta ultima sarà la ricognizione dei dispositivi già in tuo possesso, che dovranno essere compatibili, e ovviamente del budget a tua disposizione.

Potrebbe interessarti

Meglio Apple Watch o Garmin: Smartwatch a confronto

Alla ricerca del miglior smartwatch per il fitness? I dispositivi intelligenti Apple Watch o Garmin sono iconici e rappresentativi. Al giorno d’oggi, il mercato è in continua crescita: le funzioni basiche di tracciamento (distanza, contapassi, calorie e cronometro) sono più che accettabili in tutti i modelli di fascia economica medio-bassa. Eppure, lo sviluppo tecnologico corre…

Continua a leggere

Echo Dot 3 vs 4: quale Amazon Echo scegliere?

Amazon Alexa è uno dei dispositivi più diffusi e conosciuti dell’ultimo periodo, si serve degli altoparlanti Echo e permette di svolgere in modo automatico e domotizzato molteplici mansioni in ambito elettronico e digitale. Si tratta di speaker smart controllabili tramite l’assistente vocale Alexa direttamente con la voce. Le funzioni che presenta sono davvero tante, può…

Continua a leggere

Fire TV Stick Vs Chromecast: il confronto completo

Fire TV Stick vs Chromecast è la sfida tra i due gadget di Amazon e di Google. Entrambi sono dispositivi che consentono di collegare il televisore al Wi-Fi di casa, trasformando in una Smart TV qualsiasi apparecchio non predisposto per questa funzione. Nonostante hanno in dotazione funzionalità molto simili, presentano alcune differenze sostanziali che potrebbero far pendere…

Continua a leggere

GoPro o Nilox: Quale action cam scegliere nel 2021?

Riprendono le avventure più estreme, sono portatili e si adattano al tuo stile di vita dinamico. Le action camera GoPro o Nilox sono la nuova frontiera fotografica di viaggiatori zaino in spalla, amanti delle attività adrenaliniche e appassionati di fotografia. Il progresso tecnologico ha fatto passi da gigante, integrando funzioni incredibili: tra le tante, la…

Continua a leggere


Gianluca

Dipendente dalla tecnologia, informatico dalla nascita e smontatore cronico. La mia vita si basa sulla comodità delle operazioni quotidiane e, tra queste, la domotica ne fa parte. Casa mia è un puro concentrato di ogni tipo di gadget tecnologico pensato e creato per uno scopo preciso : "farmi vivere comodamente".  

© 2021 emeglio.it -  C.F TRSGLC89M04I470F 

emeglio.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.