Fornetto elettrico o Microonde: quale scegliere nel 2021?
Piccoli e compatti, fornetto elettrico o microonde sono elettrodomestici di ultima generazione utilissimi in cucina.
Adatti per essere usati per riscaldare le pietanze e tutte le volte che la quantità di alimenti da cucinare è minima da non richiedere l’accensione del forno tradizionale.
Tra i due modelli quale funziona meglio? Qual è meglio acquistare?
Nella nostra mini guida mostriamo i pro e i contro dell’uno e dell’altro in modo da aiutarti consapevolmente nella scelta di quello maggiormente adatto alle tue esigenze.
Differenze tra Fornetto elettrico e Microonde
Fornetto elettrico: funzionamento e caratteristiche
Sostituisce in tutto il forno da incasso, soltanto in versione ridotta.
Al suo interno sono poste due resistenze elettriche: una nella parte inferiore e una in quella superiore che si riscaldano in maniera omogenea per consentire una cottura completa e uniforme degli alimenti.
Il suo funzionamento offre varie tipologie di cottura dei cibi, lasciando la scelta tra la modalità statica, ventilata, grill o combinata.
- Fino a 230° – Il forno elettrico 42 litri da 1800W si scalda velocemente e può raggiungere una temperatura massima di cottura di 230° per cuocere rapidamente le pietanze
- Luce interna – Il forno TO 2058 di SEVERIN è dotato di una luce interna che consente di monitorare l'andamento della cottura delle pietanze e ottenere un risultato ottimale
- Cottura – Il forno con girarrosto incluso nella confezione ha 4 modalità di cottura: resistenza superiore, inferiore, superiore e spiedo, simultanee con aria calda ventilata
- 6 modalità di cottura, termostato fino a 240°
- Timer fino a 120 min con spegnimento automatico
- Indicatore luminoso forno pronto
Durante la cottura statica le resistenze generano la quantità di calore necessario per cuocere le pietanze dall’esterno verso l’interno, consentendo all’apparecchio di dorare e rendere croccanti i cibi.
I tempi di cottura sono piuttosto lunghi in quanto occorre raggiungere una temperatura di calore alta adeguata per la cottura ma non bruciare i cibi.
Il funzionamento del fornetto elettrico parte da 800 Watt per i modelli più semplici, fino ad arrivare ai 2400 Watt per quelli più performanti.
Vantaggi
- Quattro possibili modalità di cottura – statica, ventilata, grill, e combinata
- Cottura croccante
- Mantiene i cibi caldi
- Prezzo economico
Svantaggi
- Non scongela gli alimenti
- Richiede una frequente pulizia delle parti interne
- Consumi alti
Microonde: funzionamento e caratteristiche
Il funzionamento del microonde è diverso da quello tradizionale. In primo luogo cucina in cibi velocemente sfruttando l’energia prodotta dalle onde elettromagnetiche che rimbalzano all’interno del forno.
Praticamente smuove le parti liquide degli alimenti, creando un attrito e surriscaldando la materia in modo da cucinare in tempi minimi.
I cibi sono cotti dall’interno ma non possono essere dorati.
- Ricette pre-impostate: cucina una gran varietà di cibi freschi con le ricette automatiche
- Grill: come tocco finale, regala una doratura omogenea alle tue pietanze
- Un forno pulito: tutti I forni Samsung hanno rivestimento interno in ceramica, per essere puliti con semplicità
- Microonde Cook 20, colore nero, dotato di Grill al quarzo, cavità da 20 litri.
- Funzione riscaldamento: utilizzata per riscaldare piatti pronti, che siano surgelati, refrigerati o a temperatura ambiente.
- Dotato di Grill al quarzo che permette di grigliare e gratinare alla perfezione numerosi piatti.
Oltre ai modelli semplici che presentano soltanto le funzioni di scongelare e scaldare gli alimenti, esistono anche quelli che consentono la cottura di altre pietanze.
Durante il funzionamento il forno a microonde utilizza poca energia: alla massima potenza consuma meno di 1150 Watt.
Abbiamo creato un confronto specifico tra due delle migliori marche di forni a microonde. Scopri di più sulla sfida Samsung o Whirlpool.
Vantaggi
- Cucina e riscalda velocemente
- Adatto per scongelare
- Materiali come l’alluminio e il polistirolo non possono essere utilizzati
- Pulizia e manutenzione semplice
- Funzionamento con tecnologia avanzata che riduce i consumi di energia elettrica
Svantaggi
- Gli alimenti non sono croccanti né dorati
- Carne, pesce e pane potrebbero diventare gommosi
Meglio Fornetto elettrico o Microonde: il verdetto
Chiariti gli aspetti vantaggiosi e quelli meno dei due elettrodomestici, la scelta tra il Fornetto elettrico o Microonde dipende dalle proprie esigenze e dalle funzionalità che si desidera avere.
Ricorda che il fornetto elettrico si presta meglio come elettrodomestico accessorio, per cucinare piccole porzioni di cibo o per mantenere caldi gli alimenti.
Il microonde è adatto invece per far bollire l’acqua velocemente oppure per scongelare.
Potrebbe interessarti
Migliori Moulinex cookeo recensione del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori moulinex cookeo recensione del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio moulinex cookeo recensione o i concorrenti
Migliori Regali per architetto del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori regali per architetto del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio regali per architetto o i concorrenti
Migliori Igrometro digitale 2 del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori igrometro digitale 2 del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio igrometro digitale 2 o i concorrenti
Migliori Composizioni fiori finti per arredamento del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori composizioni fiori finti per arredamento del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio composizioni fiori finti per arredamento o i concorrenti
Migliori Letto una piazza e mezza bambina del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori letto una piazza e mezza bambina del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio letto una piazza e mezza bambina o i concorrenti
Migliori Macinini del 2022: Qual è meglio?
Scopri i migliori Macinini del 2022 con la nostra guida all’acquisto per scoprire se è davvero meglio Macinini o i concorrenti